CREDITO DI IMPOSTA INVESTIMENTI 4.0
0 CommentsDefinizione
Agevolazione riservata alle imprese che operano nel settore industriale e che mira ad incentivare gli investimenti nei comparti industriali 4.0
Beni agevolabili
Vengono agevolati gli acquisti di macchinari che consentano gli scambi informazioni con sistemi interni e/o esterni.
Ambito temporale
Sono agevolabili gli acquisti effettuati a partire dal 16 Novembre 2020 e fino al 31 Dicembre 2021 estendibile al 30.06.2022 in caso di ordine accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconto di almeno il 20% del costo del bene.
Modalità fruizione beneficio
Il contributo è concesso nella forma del credito d’imposta con le percentuali riportate nella seguente tabella.


Regole di fruizione
- 3 quote annuali di pari importo,
- unica quota per soggetti con volume di ricavi o compensi inferiori a 5 milioni di euro (solo per investimenti dal 16.11.2020 al 31.12.2021)
Oneri documentali
Obbligo di perizia asseverata per investimenti in beni 4.0 di costo di acquisizione unitario superiore a 300.000 euro.
Condizioni per usufruirne
Il credito d’imposta viene compensato in quote costanti in 3 anni ridotti ulteriormente a 1 anno per investimenti in beni ordinari limitatamente ai soggetti (imprese ed esercenti arti e professioni) con ricavi o compensi inferiori a 5 milioni di euro (solo per il 2021) e l’anticipazione del momento di fruizione dall’anno di entrata in funzione o interconnessione per beni 4.0
Per investimenti pari o maggiori ad Euro 300.000,00 è necessaria una perizia giurata che attesti la sussistenza dei requisiti tecnici che deve avere il macchinario per usufruire dell’agevolazione.
Il credito d’imposta sarà fruibile in compensazione a partire dall’anno successivo, rispetto all’anno in cui sono entrati in funzione i beni agevolabili.
Il credito d’imposta non concorre alla formazione del reddito nonché della base imponibile dell’Irap.